È il Buddha più popolare in Giappone. Amithaba è uno dei tre esseri santi del paradiso Occidentale insieme al Bodhisattva Mahasthamaprapta e Quan Yin (Avalokitesvara). Padmasambhava, un monaco indiamo dell’ottavo secolo, portò la pratica di Amitabha in Tibet e Nepal. Amithaba è uno dei cinque Dhyani Buddha. Rappresenta la concentrazione, la soddisfazione e la saggezza del discernimento. Il suo colore di visualizzazione è rosso ed è associato con il chakra della gola. Il mantra di Amithaba è: Om Ah Amithaba Hum.
In molte case si può trovare oggi uno spazio dedicato alla meditazione, con una statua del Buddha preferito, fiori, candele, profumi e immagini dei propri cari. È un luogo dove possiamo arrivare a ricordare chi siamo veramente, e meditare.